Chiesa parrocchiale di S. Martino in Iggio, 27 gennaio 2023

Omelia per la celebrazione delle esequie del Rev. D. Giuseppe Maserati morto in Cristo a Fidenza il 24 gennaio 2023
Omelia

Mc 4,26-34

La pagina evangelica di Marco, che la liturgia ci ha proposto in questo giorno, è illuminante al fine di rileggere il significato della vita e del ministero di d. Giuseppe, vissuti con atteggiamenti di servizio, di disponibilità e di abnegazione per il bene della Chiesa, corpo vivente di Cristo […]

Saluto per la Giornata di studio nazionale organizzata da ABEI e rete BEER

«Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità»
Saluto

Bologna, 16 gennaio 2023

Stimatissimi tutti, il tema indicato per questa giornata di studio, quale anima del confronto a più voci, è decisamente ricco e generatore di una riflessione non nuova, eppure mai scontata: «Strategie di rete. Progettazione, promozione, sostenibilità». Una possibile esegesi della formulazione del tema conduce a privilegiare l’attenzione, in particolare, sul patrimonio librario e culturale ecclesiastico, […]

Omelia

Te Deum di ringraziamento
Omelia

Cattedrale, 31 dicembre 2022

L’unica narrazione storica della nascita di Gesù è registrata in due vangeli, in particolare nel vangelo di Luca e alcuni riferimenti molto essenziali nel vangelo di Matteo. L’apostolo Paolo, nel testo che abbiamo ascoltato indirizzato ai cristiani della Galazia (Gal 4,4-7), fa riferimento a questo evento. […]

Messaggio di Natale 2022

Rifiuto e accoglienza
Messaggio

La parola di Dio fin dall’inizio dell’evangelo di Giovanni, in riferimento al mistero del Natale del Signore, si esprime in modo severo e che, al con-tempo, infastidisce disturbando quell’aureola di luce effimera e ingenua che spesso circonda l’evento della nascita di Gesù di Nazareth: «Il mondo non lo riconobbe. Venne tra la sua gente, ma […]