Tipo di documento: Omelia
Omelia per la notte di Natale del Signore
Omelia per le esequie di Mons. Adriano Dodi
«Quello che dico a voi lo dico a tutti: vegliate!»
Omelia
Mc 13,37
Mandato ai Catechisti
Affidàti alla Parola. Tutto e solamente per la causa dell’evangelo
Omelia
At 20,17-38
Veglia di preghiera nel 126° anniversario del Battesimo di San Paolo VI (Concesio, 30 settembre 2023)
Rinascere dall’Innalzato
Omelia
Gv 3,1-6
Il discepolo davanti al rischio della fede, dalla notte si apre all’incontro con Dio misericordioso e compassionevole. Questa potrebbe costituire una prospettiva nella quale rileggere l’esperienza del discepolo Nicodemo, così come ci è narrata nel IV evangelo e, al contempo, del cammino di San Paolo VI del quale in questa sera facciamo memoria nel 126° […]
Omelia per le esequie del diacono permanente Franco D’Errico
«Se il chicco di grano caduto in terra non muore resta solo; se invece muore produce molto frutto»
Omelia
Gv 12,24-26
Fratelli e sorelle carissimi, sacerdoti concelebranti, diaconi permanenti e famigliari del diacono Franco, la ragione per la quale stiamo celebrando questa eucaristia è il mistero della risurrezione del Signore, speranza non illusoria alla quale siamo chiamati. Domenica scorsa abbiamo celebrato la festa della Trasfigurazione del Signore; in essa Gesù stesso si è manifestato ai discepoli […]
Omelia per Giovedì santo, Missa Chrismatis
Semplicemente ministri
Omelia
Cattedrale di Fidenza, 6 aprile 2023
Nel viaggio che lo avvicina a Gerusalemme, Gesù accompagna il suo incedere con insegnamenti sapienziali rivolti ai discepoli. Il Maestro intende in tal modo precisare l’identità dei suoi collaboratori nell’annuncio dell’evangelo, sottolineando lo stile che deve caratterizzare la loro missione. Nel contesto di una di queste catechesi sulla vigilanza a proposito degli scandali (cfr. Lc […]
Chiesa parrocchiale di S. Martino in Iggio, 27 gennaio 2023
Omelia per la celebrazione delle esequie del Rev. D. Giuseppe Maserati morto in Cristo a Fidenza il 24 gennaio 2023
Omelia
Mc 4,26-34
La pagina evangelica di Marco, che la liturgia ci ha proposto in questo giorno, è illuminante al fine di rileggere il significato della vita e del ministero di d. Giuseppe, vissuti con atteggiamenti di servizio, di disponibilità e di abnegazione per il bene della Chiesa, corpo vivente di Cristo […]
Omelia
Te Deum di ringraziamento
Omelia
Cattedrale, 31 dicembre 2022
L’unica narrazione storica della nascita di Gesù è registrata in due vangeli, in particolare nel vangelo di Luca e alcuni riferimenti molto essenziali nel vangelo di Matteo. L’apostolo Paolo, nel testo che abbiamo ascoltato indirizzato ai cristiani della Galazia (Gal 4,4-7), fa riferimento a questo evento. […]
Chiesa di S. Andrea, 28 dicembre 2022
Omelia per le esequie di d. Corrado Canepari
Omelia
1Gv 1,5-2,3
Giovanni, l’autore della prima Lettera che porta il suo nome, precisando che cosa significhi, per i discepoli del Signore, camminare nella luce richiama la necessità di rompere con il peccato e orientare la propria vita nell’orizzonte della misericordia […]